
WORKSHOP DI SUMI-E, LA PITTURA ZEN TRADIZIONALE SINO-GIAPPONESE
Il corso organizzato da Dedalo e Big Picture Learning Italia in
WORKSHOP DI SUMI-E, LA PITTURA ZEN TRADIZIONALE SINO-GIAPPONESE
Evento by Dedalo | 10/07/19
Il corso organizzato da Dedalo e Big Picture Learning Italia in collaborazione con l’istruttore Alessandro Do Ryu Sarotto, si prefigge di introdurre gli studenti al Sumi-e.
Di origine cinese, questa pratica della pittura all’inchiostro di china chiamata sumi-e, è stata introdotta in Giappone, da monaci Zen, più di cinque secoli fa. Con un semplice pennello, una tavoletta di china, una pietra e un foglio di carta di riso, concentrando l’attenzione sul momento presente, lasciando scorrere i pensieri, sciogliendo le tensioni del corpo mediante una giusta postura e una corretta respirazione, questo modo di dipingere può risvegliare in colui che la pratica la creatività, rendendolo più sensibile, attento armonioso nell’accettare se stesso, gli altri e le proprie difficoltà, più recettivo e in contatto con la fonte della vita stessa che è in lui.
Insegnante responsabile del progetto – Alessandro Do Ryu Sarotto.
Laureato in Storia dell’educazione Europea presso la facoltà di lingue e letterature straniere di Torino. Da 13 anni segue l’insegnamento del maestro Beppe Mokuza Signoritti, assistendolo nei seminari, nell’allestimento di mostre e nei corsi di formazione in tutta Europa.
Responsabile dell’insegnamento del Sumi-e in Italia; da cinque anni organizza workshop per ragazzi ed adulti su tutto il territorio nazionale.
Il corso organizzato da Dedalo e Big Picture Learning Italia in
Domenica 16 giugno Dedalo era presente alla manifestazione Pollone dal Cielo.
Una giornata di festa dedicata a far conoscere tutte le realtà
Cosa si aspetta un figlio dal padre e cosa si aspetta
Lo psichiatra Paolo Crepet è stato ospite di Associazione Dedalo, il
Lo psichiatra Paolo Crepet sarà a Biella il 6 dicembre prossimo.<br
Alba (CN) – Viale Vico, 16
Associazione Culturale Dedalo
Mail: dedalo@associazionededalo.com
Tel. 333 33 83 400
C.F. 90067490020